|
• |
Sistema equipaggiato con controllo WINDOWS CE |
|
|
• |
Possibilità uscita ausiliaria USB per BACKUP dati |
|
|
• |
Programmazione con informazioni grafiche in ambiente WINDOWS |
|
|
• |
Monitoraggio parametri su modulo internet. Connessione in rete |
|
|
• |
Supporto tecnico in connessione remota |
|
|
• |
Tre assi controllati con guide lineari per una maggiore efficienza nei posizionamenti a vuoto ed in lavorazione. |
|
|
• |
Interfaccia intuitiva di semplice utilizzo, con funzioni chiave direttamente agibili dal pannello di controllo |
|
|
• |
Sistema modulare predisposto per eventuale upgrade con cambio utensile ed asse c. |
|
|
• |
Programmazione multifunzione con possibilità di incrementare il software con moduli di espansione. |
|
|
• |
Grafica a colori ad alta risoluzione |
|
|
• |
Sistema automatico per la gestione della qualità di lavoro richiesta (minima usura, massima asportazione o massima finitura). |
|
|
• |
Archiviazione automatica posizionamenti con multi origine. |
|
|
• |
Controllo e gestione automatica del processo di scarica |
|
|
• |
Orbitazioni nello spazio, interpolazioni vettoriali |
|
|
• |
Salvataggio dei messaggi di errore nel database |
|
|
• |
Scelta automatica del regime di lavoro in funzione del materiale elettrodo/pezzo o risultato richiesto (usura minima, asportazione massima, etc.). |
|
|
• |
Visualizzazione grafica del processo di avanzamento in fase di erosione |
|